Simposio Geologia e Carsismo negli Iblei
Ragusa Ibla 8-11 Giugno 2017
La SSI patrocina il Simposio organizzato dal Centro Ibleo di Ricerche Speleo-Idrogeologiche e l’Università degli Studi di Catania con il Patrocinio del Comune di Ragusa e dell’UNESCO Chair on Karst Educatio
I Circolare
Programma
Giovedì 8/6/17 : Ore 15,00 - Auditorium San Vincenzo Ferreri (Ragusa Ibla)
- Registrazione partecipanti
- Saluto autorità
* Federico Piccitto, Sindaco di Ragusa
* Calogero Rizzo, Soprintendente BB.CC.AA, Ragusa
* Carmelo Monaco, Direttore Dipartimento Scienze Biol.- Geol.- Amb. UniCt
* Giovanni Signorello, Direttore Cutgana
Presentazione evento
Antonio Zanotto, Assessore Ambiente Comune di Ragusa
Rosario Ruggieri, Presidente CIRS Ragusa
Ore 15,30 - Seminari 1a Sessione: Geologia & Geomorfologia carsica
- Stratigrafia dei Monti Iblei (Rosanna Maniscalco)
- Tettonica dei Monti Iblei (Stefano Catalano)
Coffee break
- Sismotettonica dell’area iblea (Carmelo Monaco)
- Geomorfologia carsica Iblea (Rosario Ruggieri)
Ore 21,30 - Proiezioni video
Venerdì 9 : Ore 8,30 - Escursione Cava Misericordia
Ore 15,30 - Seminari 2a Sessione: Vulcanesimo & Idrogeologia carsica
- Magmatismo e Geodinamica (Rosolino Cirrincione)
- Vulcanesimo degli Iblei (Vittorio Scribano)
- Energia del sottosuolo: potenzialità dell’area iblea (Marco Viccaro)
- Coffee break
- Utilizzo delle rocce carbonatiche & siti Unesco (Giovanna Pappalardo)
- Idrogeologia e problematiche di vulnerabilità degli acquiferi carsici (Rosario Ruggieri)
Ore 21,30 - Proiezioni video
Sabato 10: Ore 8,30 - Escursione Miniere di asfalto della Streppenosa
Ore 15,30 - Seminari 3a Sessione: Paleontologia - Speleogenesi - Geositi carsici Iblei &
Classical Karst
- Facies e Paleoambienti nell’area Iblea (Rossana Sanfilippo)
- Le grotte marine sommerse del Plemmirio (Antonietta Rosso)
- Le variazioni climatiche del passato: come misurarle? (Agata Di Stefano)
- Coffee break- Le Riserve speleologiche iblee del Cutgana (a cura dei direttori delle riserve)
- Classical Karst and Geology of Classical Karst (Tadej Slabe & Martin Knez)
- Speleogenesi e influenza tettonica-variazioni climatiche (Rosario Ruggieri)
Tavola rotonda su: Geositi e Parco degli Iblei
(Parteciperanno Sindaci, rappresentanti Ass. Reg. BB.CC. e T&A, associazioni di categoria area Iblea)
Ore 20,30 - Party di fine evento
Domenica 11
Ore 8,30: Escursione Grotte di C.da Perciata (Monello, Chiusazza)
Informazioni:
Quote di iscrizione:
- Studenti: 10 €
- Docenti PNLS: 15 €
- Docenti Università di Catania: 35 €
La Quota di iscrizione da diritto:
- Partecipazione ai seminari;
- Partecipazione alle escursioni;
- Coffee break
- Guida escursioni
Per informazioni e pre-iscrizioni:
Infocirs-ragusa.org