Patrocini
Queste sono le iniziative patrocinate dalla Società Speleologica Italiana: eventi, spedizioni, pubblicazioni ...
Consulta le regole per la concessione del Patrocinio
Speleofotocontest: la SSI istituisce il premio speciale Marco Ottalevi
Ormea (CN) 2-5 giugno 2022 - Scadenza iscrizioni 30 aprile 2022
La SSI, in concerto con gli organizzatori dello Speleofotocontest 2.2 Nextgen, istituisce il premio speciale da assegnare alla foto vincitrice del premio “Sentinella miglior foto SFC22” intitolato alla memoria di Marco Ottalevi.
Incontro "Raccontiamo la Speleologia"
Altamura (BA) - 30 giugno - 3 luglio 2022
XXIII Congresso Nazionale di Speleologia - “La Melodia delle Grotte”
2-5 giugno 2022- Ormea (CN)
“Non c'è differenza tra un'onda del mare e una montagna; sono entrambi elementi naturali in costante movimento. Chi fa la differenza è il punto di vista umano. Riusciamo a percepire chiaramente i movimenti delle onde del mare, ma non quelli delle montagne semplicemente perché non abbiamo sufficiente tempo a disposizione per osservali". (G. Badino)
Stand Società Speleologica Italiana presso i locali della stazione, (giovedì 2, venerdì e sabato)
4° Convegno "SOS Proteus"
21-22 maggio 2022 - Trieste
La Società Speleologica Italiana patrocina il convegno 4th SOS Proteus "Conservation of Proteus and its habitat facing climate change challenger" organizzato dalla Società Adriatica di Speleologia presso il Museo di Scienze Naturali di Trieste (via Tominz 14), in collaborazione con il Civico museo di Storia Naturale Trieste, Jarnski laboratorij Tular Kranj (SLO) e sotto l'egida di proESOD2020 (European Science Open Forum).
Seminario “Peculiarità e fragilità degli ambienti carsici: esempi di gestione in Sicilia”
18 maggio 2022, Palermo
Speleorando 2022
14-28 maggio 2022 - Trieste
Concorso di scrittura creativa "Arte nelle grotte e grotte nell’arte"
Concorso per scuole primare e secondarie di I grado a Palermo.
4° Convegno "SOS Proteus"
21-22 maggio 2022 - Trieste
Seminari Online Speleomedit
6, 20, 27 aprile, 3 maggio 2022 ore 20.30
Manuale di Speleologia Subacquea
Nuovo manuale di speleologia subacquea
Altri articoli...
- Volume "Le grotte sommerse dell'Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta"
- Seminari online "I mercoledì dell'Archivio" - 16ma edizione
- Speleofotocontest a Ormea
- Progetto Abyss - richiesta di collaborazione
- Progetto Locoli
- #MaptheGulf
- "Viaggio nel continente buio" a Casola
- Convegno regionale di speleologia - Trento
- Speleo Bimbi nella vena del gesso
- Avvicinamento alla Speleologia a Lecce