News SSI

Tutto quello che accade nel mondo della Società Speleologica Italiana


 

Giornata della Biodiversità e Animali di Grotta 2020 - conferenze su Youtube

on .

Nella settimana dedicata alla biodiversità sotterranea e per la campagna https://animalidigrotta.speleo.it, verranno presentati su youtube tre webinar con Ferdinando Didonna della SSI, Valentina Balestra ed Enrico Lana di Biologia Sotterranea Piemonte Gruppo di Ricerca.

Lunedì 18 maggio dalle ore 17  la presentazione del presidente SSI, Seguiranno, sempre disponibili dalle ore 17:

Buona visione!

 

 

Elezioni 2020. Aperte le presentazioni delle candidature

on .

Il 2020 è l’anno del rinnovo delle cariche sociali di SSI per il triennio 2021-2023. Con il tuo voto sarà eletto il nuovo presidente e i membri del Consiglio Direttivo, ma se possiedi i requisiti, puoi fare la differenza e dare un contributo concreto con la tua esperienza e le tue idee, candidandoti a ricoprire direttamente una delle cariche da rinnovare.

Puoi presentare la tua candidatura fino al 23.59 del 30 agosto 2020 inviando all’indirizzo elezionisocissi.it il modulo che puoi scaricare qui sotto

Modulo Candidatura (odt)
Modulo Candidatura (docx)

Norme per il voto e la presentazione delle candidature

Invito alla prudenza #StaySafe

on .

Comunicato congiunto della Società Speleologica Italiana e della Commissione Centrale per la Speleologia e il Torrentismo del Cai, nel rispetto delle indicazioni del CNSAS Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico

Anche la comunità speleologica, a causa dell’emergenza Covid-19, ha dovuto interrompere la propria attività negli ultimi mesi. Gli speleologi hanno dimostrato un forte senso di responsabilità, interrompendo esplorazioni, progetti scientifici, la didattica delle scuole di speleologia e la consueta attività di frequentazione del mondo sotterraneo.  Con l’evolversi della Fase 2, considerando l’allentamento delle limitazioni riguardanti le attività sportive e motorie in montagna nelle modalità consentite dalle norme vigenti, si potrà gradualmente riprendere a tornare in grotta.  

La Commissione Centrale per la Speleologia e il Torrentismo CAI e la Società Speleologica Italiana, con espressione comune, ritengono importante in questo momento invitare tutti gli speleologi a mantenere un atteggiamento corretto e prudente, pensando alla ripartenza con giudizio e buon senso.

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ha emanato un appello alla prudenza e dettato 6 regole da seguire nelle prossime settimane; ci associamo a quanto espresso invitando tutti alla massima responsabilità.

Come indicato nel comunicato nazionale del CNSAS, è fondamentale agire con prudenza, evitare in questo momento attività che possano portare a situazioni di disagio e pericolo per noi e per gli altri, rispettando rigorosamente le regole dettate dal DPCM in vigore e dalle Interpretazioni Attuative dei Presidenti Regionali e dei Sindaci. Agire con criterio e limitare la frequentazione delle grotte alle attività non procrastinabili, è il primo passo fondamentale per poterci avviare verso una fase in cui torneremo ad andare in grotta con la stessa frequenza e passione di prima.

In tutto questo processo, è importante sottolineare che la speleologia riveste un forte connotato scientifico, culturale e sociale, orientato alla preservazione e alla conoscenza del mondo sotterraneo oltre ad avere una componente sportiva/motoria.

Esortiamo la comunità speleologica ad essere protagonista della fase di ripresa sociale e culturale del paese, nel solco della sicurezza e della protezione dell’ambiente che da molti anni ci vede protagonisti.

6 maggio 2020

SSI e CODIV-19 - Supporti per la formazione

on .

In considerazione dell'ultimo DPCM che non ci consente di riprendere con le usuali modalità le nostre attività, e tra queste i corsi, la Società Speleologica Italiana intende supportare i propri gruppi, scuole e coordinamenti nel proseguire l'attività di formazione. Con questo intento abbiamo pensato di mettere una piattaforma attiva per SSI a disposizione di chi volesse organizzare corsi, incontri etc. Una comunicazione dedicata è stata inviata a quanti coordinano e dirigono le nostre Scuole.

Evento per i 70 Anni della Società Speleologica Italiana

on .

ai rappresentanti dei gruppi speleologici,

in occasione delle celebrazioni dei 70 anni della fondazione della SSI, l’evento programmato a Verona per il 27 giugno 2020 probabilmente non potrà essere svolto.

In alternativa si è pensato di invitare i gruppi speleologici che lo vorranno, a confezionare un breve contributo video (durata breve, non più di 3 minuti) da trasmettere a SSI che riporti memorie / report del vissuto SSI dal punto di vista del gruppo speleo.

Rinnovo delle cariche sociali 2021-2023 - call per candidati alla Commissione Elettorale

on .

Cara Socia / Caro Socio,

il 2020 è l’anno del rinnovo delle cariche sociali di SSI per il triennio 2021-2023.
Con il tuo voto sarà eletto il nuovo presidente e i membri del Consiglio Direttivo, ma se possiedi i requisiti, puoi fare la differenza e dare un contributo concreto con la tua esperienza e le tue idee, candidandoti a ricoprire direttamente una delle cariche da rinnovare.

Elezioni 2020. Norme per il voto e la presentazione delle candidature

on .

Il 2020 è l’anno del rinnovo delle cariche sociali di SSI per il triennio 2021-2023. Con il tuo voto sarà eletto il nuovo presidente e i membri del Consiglio Direttivo, ma se possiedi i requisiti, puoi fare la differenza e dare un contributo concreto con la tua esperienza e le tue idee, candidandoti a ricoprire direttamente una delle cariche da rinnovare.

Sono disponibili le  linee guida per il rinnovo delle cariche sociali. Puoi presentare la tua candidatura a partire dal 18 maggio 2020.

Modulo Candidatura (odt)
Modulo Candidatura (docx)

Speleologia n°82

on .

In ragione dell’emergenza Coronavirus non è stato possibile stampare questo numero, che offriamo in libera visione digitale su  www.speleologiassi.it/82-sommario/. Non appena possibile il cartaceo sarà comunque spedito a tutti i Soci aventi diritto.

Inoltre abbiamo reso disponibili sulla piattaforma Issuu tutti i numeri dal 1 al 73 e prossimamente anche altri contenuti: cercateci su www.issuu.com/speleo.it

Infine, il nuovo canale Youtube di Speleologia è https://www.youtube.com/channel/UCCSV8j9iRmbg5sUp1FVAELQ/

Buona lettura, buona visione dei ricchi contenuti multimediali e un abbraccio virtuale a tutta la speleologia italiana! #torneremo

Congresso Nazionale di speleologia a Ormea rimandato a data da destinarsi

on .

Congresso Nazionale di speleologia a Ormea rimandato a data da destinarsi

Più di 150 abstracts sono stati consegnati per il XXIII Congresso Nazionale di Speleologia “La melodia delle grotte” che avrebbe dovuto tenersi a Ormea (CN) dal 30 maggio al 2 giugno.

Purtroppo la condizione di emergenza che ha travolto  l'Italia e il mondo intero  ci costringe ad altre priorità e faremo risuonare la melodia delle grotte ancora, ma più in la' nel tempo. 

Coronavirus - Ultimi aggiornamenti

on .

#iorestoacasa

comunicato del 09.03.2020

In seguito alle ultime disposizioni governative e all'evolversi della situazione sul COVID 19, la Società Speleologica Italiana dispone la sospensione, da subito, di qualsiasi attività formativa pratica e teorica, su tutto il territorio nazionale. (se non, eventualmente, svolta per via telematica).

Nel caso di mancato rispetto di tali disposizioni, la copertura assicurativa non é garantita.

vedi aggiornamento del 06.05.2020

Invito alla prudenza #StaySafe


Di seguito gli eventi organizzati dalla Società Speleologica Italiana e dalle sue Commissioni che hanno subito variazioni.

8, 9 e 10 Maggio, Brisighella (RA) Corso di II livello "Primo soccorso" rinviato al 4, 5 e 6 Settembre

Monte Nerone - Pianello di Cagli (PU) Corso III livello "La tutela del patrimonio archeologico ipogeo" rinviato a data da definire

30 maggio - 2 Giugno Ormea (CN) XXIII Congresso Nazionale di Speleologia e Premio Italia Speleologica - rinviati a data da destinarsi

Rivista Speleologia n°82 spedizione a data da destinarsi disponibile online

Si svolgerà via web il Convegno di Speleologia in Cavità Artificiali

on .

Palermo 19-22 marzo 2020 - Importanti aggiornamenti

sul sito del convegno https://www.pa.ingv.it/index.php/2019/08/02/ix-convegno-nazionale-di-speleologia-in-cavita-artificiali/ sono disponibili il palinsesto e il volume degli abstract

Venerdì 20 Marzo, ore 10 in diretta (YouTube cerca HYPOPA2020)

http://www.operaipogea.it/ix-convegno-nazionale-di-speleologia-in-cavita-artificiali-20-marzo-2020-palermo/  

Chi è interessato a ricevere gli atti cartacei, che saranno pubblicati su un corposo numero speciale doppio di Opera Ipogea può abbonarsi alla rivista

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.