News SSI

Tutto quello che accade nel mondo della Società Speleologica Italiana


 

Green Pass e Attività Sociale

on .

Cari tutti ,

E’ noto a tutti noi il susseguirsi della normativa emanata a causa della emergenza sanitaria, ed è noto a tutti come tutte le attività socio economiche e la vita privata di ognuno di noi ne è stato e ne viene di conseguenza ampiamente influenzata.

Assemblea Soci ottobre 2021

on .

Carissime Socie e carissimi Soci,

la presente per convocare, con un anticipo di 30 giorni come da Regolamento, l’Assemblea Ordinaria dei Soci SSI 2021, che si terrà sabato 30 ottobre alle ore 22.00 in prima convocazione e domenica 31 ottobre 2021 alle ore 9.30 in seconda convocazione, nel caso il numero legale non venisse raggiunto in prima convocazione.

L’Assemblea si terrà a Marina di Camerota (SA) in una sala dell'Hotel America (via Bolivar 96, Google map) messa a disposizione dall'organizzazione dell’Incontro internazionale di Speleologia Speleo Kamaraton. Per informazioni circa lo svolgimento dell’Assemblea e la presentazione di formale delega sarà possibile fare riferimento allo stand della Segreteria situata presso il Palazzetto dello Sport a Marina di Camerota (SA) che sarà attivo nei giorni 29, 30, 31 ottobre e 1 novembre.

Maggiori informazioni verranno fornite nei prossimi giorni.

Solidarietà per l'incidente in Abkazia, gli speleologi russi ringraziano

on .

Ci è giunta una lettera di ringraziamento da parte del team russo che ha recuperato il corpo dell’alpinista trovato a mille metri di profondità nella grotta di Veryovkina in Abkazia. La SSI aveva invitato i suoi Soci ad una raccolta fondi per sostenere le spese del recupero e naturalmente gli speleologi italiani non si sono sottratti all'invito.

Incidente Abkazia: un invito alla solidarietà

on .

La solidarietà è fraternità e reciproco sostegno; nasce dalla consapevolezza di un'appartenenza comune, dalla condivisione di interessi e fini.

Perciò ho deciso di rivolgere a tutti gli speleologi questo appello, che nasce dalla consapevolezza della disperazione che genera un incidente in grotta, tra gli amici e i parenti di chi ne rimane vittima, colpiti nel loro affetto ma anche, a volte, ed è questo il caso, su come e con che mezzi potranno mai dare una degna sepoltura al proprio caro. Avrete capito che sto parlando dell’alpinista trovato morto a mille metri di profondità nella grotta di Veryovkina in Abkazia. L’Unione Volontari Speleologi e Soccorritori russi ha risposto generosamente alla richiesta della vedova di recuperare il corpo del marito, ma la macchina, già partita con uno slancio di altruismo e generosità, ha bisogno anche di un sostegno economico.

Dona il 5x1000 alla Società Speleologica Italiana, grazie al tuo contributo possiamo riqualificare aree a rischio ambientale e proteggere l’acqua che berremo.

on .

SSI CF 80115570154

2021 Anno internazionale delle grotte e del carsismo - Obiettivo fiume Bussento

Grazie alle donazioni del 5x1000 e alle collaborazioni con l’Associazione di promozione sociale “Tetide”, con la Federazione Speleologica Campana e con associazioni locali di tutela e fruizione del Parco Cilento-Vallo di Diano, il canyon del fiume Bussento e l’omonimo inghiottitoio (Caselle in Pittari – SA) saranno oggetto di interventi di controllo, riqualificazione e divulgazione didattica.

Assemblea Soci 2021

on .

 

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci della Società Speleologica Italiana

Carissime Socie e carissimi Soci,

con la presente sono a convocare in data 20 aprile 2021, con un anticipo di 30 giorni come da Regolamento, l’Assemblea Ordinaria dei Soci SSI 2021, che si terrà venerdì 21 maggio 2021 alle ore 21.00 in prima convocazione e sabato 22 maggio 2021 alle ore 16.00 in seconda convocazione, nel caso il numero legale non venisse raggiunto in prima convocazione.

L’Assemblea si terrà in modalità telematica tramite piattaforma web Zoom per agevolare la partecipazione dei Soci. Per la partecipazione raccomandiamo di utilizzare un pc, tablet o smartphone fornito di webcam, microfono e altoparlante, insieme alla connessione a internet. Le istruzioni sono disponibili nell'area riservata.

"Minerals" invita alla pubblicazione

on .

La "Special Issue" di  Minerals invita a scrivere e inviare contributi su aspetti mineralogici, geochimici, e petrologici riguardo il carsismo e le grotte sviluppate in rocce carbonatiche. 
Possono essere trattati argomenti di speleogenesi, evoluzione, formazione di speleotemi, ciclo del carbonio, alterazione e dissoluzione,  meccanismi di trasformazione degli elementi (come ad esempio dolomitizzazione, reazioni redox, ecc...) e indagini avanzate su ricostruzioni paleoclimatiche, geocronologiche, sviluppo e uso di nuove tecniche analitiche, tracciamento dei contaminati, termodinamica e processi biogeochimici che influenzano la deposizione e dissoluzione dei carbonati.

Nel Flyer ulteriori informazioni

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.