Disponibile in streaming "Corchia - La Montagna Vuota"
http://www.speleotoscana.it/
Disponibile per la visione e il download il film diretto da Roberto Tronconi, patrocinato SSI.
Consulta le regole per la concessione del Patrocinio
http://www.speleotoscana.it/
Disponibile per la visione e il download il film diretto da Roberto Tronconi, patrocinato SSI.
Trieste 18 settembre - 2 ottobre 2021
“Ringrazio la speleologia italiana che si prende cura del buio e di tutto ciò che non ha ancora forma.” Così Michelangelo Frammartino ha commentato il ‘Premio Speciale della Giuria‘ del Festival del Cinema di Venezia assegnato al suo film “Il Buco”. La Società Speleologica Italiana è orgogliosa di aver patrocinato e supportato sin dall’inizio questo importante progetto, che finalmente ha portato su un palco così prestigioso la vera natura della speleologia, perché è esattamente questo che gli speleologi tentano di fare: prendersi cura del buio.
Il film-documentario del Gruppo Speleologico Prealpino “Monte Freikofel - Frontiera della Grande Guerra” ha ricevuto il primo premio nel Festival Internazionale di cortometraggi e documentari “CortIntelvi”.
Oggi la Prima del Film “Il Buco” di Michelangelo Frammartino, in concorso al Festival di Venezia. Per la prima volta la Speleologia sfila sul prestigioso Red Carpet
Il grande giorno è arrivato. Stasera la Prima del Film “Il Buco” , che racconta la straordinaria prima esplorazione dell’Abisso del Bifurto del 1961. In rappresentanza della Società Speleologica Italiana, che ha patrocinato il progetto e fornito supporto tecnico alla troupe, sarà presente il Presidente Sergio Orsini: “Michelangelo ha più volte detto che per questo film teme più il giudizio di noi speleologi che dei critici, ma non possiamo che essere orgogliosi e grati di aver avuto l’opportunità di dare il nostro supporto alla realizzazione del suo prezioso progetto che secondo lo stesso direttore del Festival ‘ha la purezza di un diamante’. In quanto esploratori a noi speleologi piacciono le sfide, e questo film era una sfida, perché ha tentato di raccontare al mondo fuori la nostra esperienza quotidiana lì sotto, le percezioni, la passione e le nostre motivazioni, nonostante per loro stessa natura siano ostili alla cinepresa e al linguaggio cinematografico, basti pensare agli spazi angusti, all’assenza di luce, all’ambiente estremo. E noi non possiamo che essere grati di questo coraggioso e onesto sforzo, e siamo qui stasera per testimoniarlo”.
La SSI ha patrocinato la conferenza web organizzata da TiramiScience.
La Società Speleologica Italiana ha patrocinato il documentario realizzato dal Gruppo Speleologico Prealpino che racconta del lavoro di mappatura delle numerose postazioni militari sotterranee e di superficie nel territorio montano di Timau, in Alta Carnia (UD).
Il progetto patrocinato dalla Società Speleologica Italiana vince il prestigioso premio della Federazione Speleologica Europea
Dopo la “Campana d’argento” al Cinema Alpi Giulie 2020 a Trieste, assegnatogli il 18 Febbraio il film diretto da Roberto Tronconi “Corchia - La Montagna Vuota” è adesso in selezione ufficiale al 10° Sestriere Film Festival in programma dal 1 al 8 Agosto.
Si è tenuta martedì 18 febbraio al Teatro Miela di Trieste, nell’ambito della XXX edizione della Rassegna Internazionale di Cinema di Montagna ALPI GIULIE CINEMA organizzata da Monte Analogo, la serata dedicata al Premio Hells Bells, ovvero “il cinema speleologico”. Complimenti agli organizzatori, alla Commissione Grotte E. Boegan e a tutti i partecipanti; un “bravo!” a Sirio Sechi che ha vinto la Campana d’Oro con “I claustrofili”, video emozionante e a Roberto Tronconi, Campana d’Argento con “Corchia, la montagna vuota”, splendido risultato di un progetto patrocinato anche da SSI! E altri sinceri complimenti alle speleo e agli speleo che hanno reso possibili questi importanti lavori di documentazione e riflessione sulla speleologia! www.monteanalogo.net per conoscere i vincitori!
Film di Roberto Tronconi patrocinato dalla SSI è in selezione a Trieste per Hells Bells Speleo Award, il concorso cinematografico Alpi Giulie Cinema organizzato dall'Associazione Monte Analogo in collaborazione con la Commissione Eugenio Boegan delle Alpi Giulie.
Il film verrà proiettato Martedì 18 Febbraio 2020 al Teatro Miela di Trieste alle ore 21:00
Programma della serata
Trailer
SSI, inviti alla visita
Dove Siamo
Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it
Facebook
Instagram
You Tube
Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.