News SSI
Tutto quello che accade nel mondo della Società Speleologica Italiana
La Società Speleologica Italiana esprime preoccupazioni in merito alla possibilità di estrazione dello scheletro dell’Uomo di Altamura
In veste di Associazione di Protezione Ambientale, la SSI raccomanda e chiede la salvaguardia della Grotta di Lamalunga e dei reperti custoditi all’interno
La Società Speleologica Italiana si unisce all’appello condiviso del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell’Università Aldo Moro di Bari, del Parco Nazionale dell’Alta Murgia e della Società Italiana di Geologia Ambientale, nell’esprimere forti preoccupazioni in merito alla rimozione, parziale o totale, dello scheletro dell’Uomo di Altamura.
La Grotta di Lamalunga, che custodisce non solo il reperto fossile dell’Homo neanderthalensis ma anche molti altri resti di animali preistorici, è uno straordinario ambiente carsico unico al mondo, di interesse geologico, ambientale e naturalistico, oltre che antropologico e paleontologico. Per questo motivo si richiede che qualsiasi indagine scientifica effettuata all’interno debba essere condotta nel totale rispetto e tutela dell’ambiente ipogeo, adottando tutte le accortezze, etiche ed ecologiche, che il delicato sistema carsico necessita.
Cave Science Pills
Due pillole a settimana per osservare, raccontare e documentare gli ambienti carsici in modo consapevole.
dal 11 febbraio 2021 e sul Canale Youtube
Composizione Consiglio Direttivo 2021-2023
Il 10 gennaio 2021 si è insediato il Consiglio direttivo della Società Speleologica Italiana per il triennio 2021-2023, con la designazione della nuova giunta.
Qui di seguito presentiamo il Consiglio con i relativi incarichi e una breve biografia.
2021 Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo
Anche in Italia la International Union of Speleology (UIS) inaugura ufficialmente l'Anno Internazionale delle Grotte, con la collaborazione della Società Speleologica Italiana e delle altre realtà speleologiche, istituzionali e volontaristiche, che quest'anno sceglieranno di celebrare la bellezza del mondo sotterraneo, con eventi e iniziative volte a sensibilizzare tutti sulla necessità di tutelare l'ambiente ipogeo.
Rinnovo cariche sociali 2021-2023 - Risultati definitivi
Care Socie e cari Soci, dal momento che non sono stati presentati ricorsi, la commissione elettorale è in grado di confermare i risultati dello scrutinio effettuato durante l'assemblea dei Soci del 28 novembre 2020 svoltasi virtualmente sulla piattaforma Zoom.
VOTANTI 864 su 2662 aventi diritto
PRESIDENTE
- Orsini Sergio 396
CONSIGLIERI
- Parise Mario 403
- D'Angeli llenia Maria 402
- Vattano Marco 397
- Bottegal Emilia 394
- Belvederi Giovanni 383
- Pastore Claudio 368
- Bertaccini Jenny 361
- Satta Marialuigia 345 (doppia candidatura)
- Maurano Francesco 344
- Galeazzi Carla 338
- Arrica Silvia 323
- Orsini Sergio 322 (doppia candidatura)
PROBIVIRI
- Satta Marialuigia 484 (doppia candidatura)
- Cendron Federico 404
- Cattabriga Stefano 398
REVISORI DEI CONTI
- Fornasier Giorgio 568
- Casadei Turroni Alessandro 524
- Fusconi Fabrizio 472
Candidati presidente non eletti
Zerbetto Raffaella 247
Martimucci Vincenzo 197
Candidati consiglieri non eletti
Zerbetto Raffaella 313
Murgia Francesco 294
lmperio Luca 255
Pani Daniela 225
Guidone Ivana 218
Lecchi Teresa 200
Didonna Ferdinando 198
Fornasier Giorgio 191
Fassone Serena 187
Serrone Maria 155
Marangella Aurelio 148
Panzica la Manna Marcello 133
Belfiore Vincenzo 110
Ferrara Gerardo 42
Amodeo Michele 23
Candidati probiviri non eletti
Chiesi Mauro 340
Fratnik Enrico 328
Giornata Internazionale della Montagna 2020, #mountainsmatter
“L’Acqua che Berremo” custodita dalle montagne non è infinita: Non sprechiamola.
La campagna di sensibilizzazione della Società Speleologica Italiana
Con i cambiamenti climatici e l’inquinamento delle acque di pianura, cresce l’importanza delle acque carsiche che scorrono attraverso le montagne e che oggi forniscono agli italiani il 40% del fabbisogno idrico, una percentuale destinata ad aumentare sempre più. Fiumi nascosti di acqua potabile di ottima qualità ma molto vulnerabile, abbondante ma non infinita, che non possiamo permetterci di inquinare né sprecare. Nella giornata Internazionale della Montagna #mountainsmatter, si conclude “L’Acqua che berremo”, la campagna di sensibilizzazione della Società Speleologica Italiana realizzata in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente.
Auguri !
Scrutinio votazioni per rinnovo cariche sociali 2021-2023
Care Socie e cari Soci, ecco i risultati provvisori dello scrutinio effettuato durante l'assemblea dei Soci del 28 novembre 2020 svolta virtualmente sulla piattaforma Zoom. Ricordiamo che è possibile presentare ricorso sino alla mezzanotte del 13 dicembre 2020.
VOTANTI 864 su 2662 aventi diritto
PRESIDENTE
- Orsini Sergio 396
CONSIGLIERI
- Parise Mario 403
- D'Angeli llenia Maria 402
- Vattano Marco 397
- Bottegal Emilia 394
- Belvederi Giovanni 383
- Pastore Claudio 368
- Bertaccini Jenny 361
- Satta Marialuigia 345 (doppia candidatura)
- Maurano Francesco 344
- Galeazzi Carla 338
- Arrica Silvia 323
- Orsini Sergio 322 (doppia candidatura)
PROBIVIRI
- Satta Marialuigia 484 (doppia candidatura)
- Cendron Federico 404
- Cattabriga Stefano 398
REVISORI DEI CONTI
- Fornasier Giorgio 568
- Casadei Turroni Alessandro 524
- Fusconi Fabrizio 472
Candidati presidente non eletti
Zerbetto Raffaella 247
Martimucci Vincenzo 197
Candidati consiglieri non eletti
Zerbetto Raffaella 313
Murgia Francesco 294
lmperio Luca 255
Pani Daniela 225
Guidone Ivana 218
Lecchi Teresa 200
Didonna Ferdinando 198
Fornasier Giorgio 191
Fassone Serena 187
Serrone Maria 155
Marangella Aurelio 148
Panzica la Manna Marcello 133
Belfiore Vinoenzo 110
Ferrara Gerardo 42
Amodeo Michele 23
Candidati probiviri non eletti
Chiesi Mauro 340
Fratnik Enrico 328
Elezioni 2020 - Comunicato della Commissione Elettorale 19 Novembre 2020
Gentili soci, vi ricordiamo che le operazioni di voto sono iniziate il 5 ottobre e si concluderanno il 27 novembre 2020 alle ore 12:00. I Soci in regola con il pagamento della quota annuale al 25 settembre 2020 e registrati nel database, hanno ricevuto una mail da Polyas.it contenente le credenziali per il voto.
A questo link potrete trovare le istruzioni per votare: http://www.speleo.it/site/index.php/istruzioni-per-il-voto-elettonico
Per coloro che non hanno ricevuto o smarrito la mail, sono pregati di contattare la commissione elettorale al fine di ottenere le credenziali per procedere al voto. Per contattare la commissione scrivete al'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Inoltre la commissione elettorale comunica che a circa 10 giorni dalla chiusura dei seggi virtuali, hanno votato 623 soci su 2662 aventi diritto (23,4 %).
AGGIORNAMENTO AFFLUENZA AL 18 novembre 2020
Elezioni 2020 - Comunicato della Commissione Elettorale 2 Novembre 2020
Gentili soci, vi ricordiamo che le operazioni di voto sono iniziate il 5 ottobre e si concluderanno il 27 novembre 2020 alle ore 12:00. I Soci in regola con il pagamento della quota annuale al 25 settembre 2020 e registrati nel database, hanno ricevuto una mail da Polyas.it contenente le credenziali per il voto.
A questo link potrete trovare le istruzioni per votare: http://www.speleo.it/site/index.php/istruzioni-per-il-voto-elettonico
Per coloro che non hanno ricevuto o smarrito la mail, sono pregati di contattare la commissione elettorale al fine di ottenere le credenziali per procedere al voto. Per contattare la commissione scrivete al'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Inoltre la commissione elettorale comunica che da circa 30 giorni dall'apertura dei seggi virtuali, hanno votato 497 soci su 2662 aventi diritto (18,7 %), rimangono ancora 24 giorni per votare.
AGGIORNAMENTO AFFLUENZA AL 2 novembre 2020
Dall’Analisi dei dati risulta che i soci che hanno esercitato il diritto di voto divisi per regione sono:
Altri articoli...
- Assemblea Soci Novembre 2020
- Elezioni 2020 - Comunicato della Commissione Elettorale 15 Ottobre 2020
- Elezioni 2020 - inizio delle votazioni
- Giornate Nazionali della Speleologia edizione 2020 con WWF Urban Nature
- Assemblea Soci Ottobre 2020
- Elezioni 2020 - I candidati
- Elezioni 2020 - istruzioni per il voto
- Atto di solidarietà per il recupero di Pavel Demidov
- Covid-19: la sicurezza durante un intervento speleologico - un video del CNSAS
- E’ ora disponibile l’Agenda 2021 dell’Associazione Città delle Grotte