La struttura

La posizione baricentrica di Bologna rispetto al sistema di trasporti nazionali, rende il Centro Italiano di Documentazione Speleologica – Biblioteca “Franco Anelli” molto facile e comodo da raggiungere.

Lo spazio a disposizione è di circa 170 metri quadri, suddiviso in vari locali che hanno permesso una razionale ripartizione dei materiali tra biblioteca vera e propria, archivio e magazzino.

Si dispongono di circa 500 metri lineari di scaffalature di cui 360 interamente occupate. Quattro armadi metallici vetrati con sopralzo sono utilizzati per la conservazione del "Fondo Storico", mentre sei cassettiere contengono le stampe antiche, i manifesti di grotta e la collezione di cartoline. Sufficientemente spaziosa è l'area per la consultazione diretta cui sono dedicate alcune postazioni di lettura. La disposizione del materiale nella biblioteca è a scaffale aperto e suddiviso in repertori bibliografici, monografie, estratti ed opuscoli, atti di convegni e congressi, riviste.

Le monografie sono collocate per materia e aree tematiche e, una sezione a parte, è dedicata agli atti dei congressi, suddivisi in congressi internazionali, nazionali italiani e regionali.

Le riviste, separate su base geografica, provengono da oltre 50 paesi.



Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.