La Scuola Nazionale di speleologia subacquea SSI rinnova l’accordo di collaborazione con l’Associazione Nazionale di Istruttori subacquei (ANIS)

A seguito del crescente interesse mostrato dai subacquei di acque libere per le immersioni speleosubacquee, è sorta la necessità di estendere ad un numero più ampio di persone, le conoscenze e le tecniche basilari applicate fino ad oggi da un gruppo estremamente ristretto di subacquei. Per consentire che ciò avvenisse in modo capillare e in sicurezza, seguendo una progressione graduale di difficoltà, gli specialisti di speleologia subacquea e quelli della didattica della subacquea in acque libere hanno unito le loro forze.

Anche quest’anno, dunque, la Scuola Nazionale della Società Speleologica Italiana (SNSS) rinnova l’accordo con l’Associazione Nazionale di Istruttori Subacquei (ANIS), a fini didattici e di ricerca.

La SNSS, punto di riferimento internazionale per competenza, standard didattici, corsi e metodologie di allenamento, svolge attività didattica, esplorativa e di ricerca scientifica sia in cavità naturali che artificiali.

L’ANIS annoverando tra i suoi iscritti istruttori subacquei di varie didattiche e una presenza capillare sul territorio nazionale, si pone come partner ideale della SSI per veicolare con credibilità i principi fondamentali di sicurezza durante le immersioni in cavità, anche quando svolte a scopi ricreativ

 

 

 

 

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.