SSI NEWS 2.0 - 3/2020

mail
Ciao Visitatore,
NEWSLETTER 3/2020
70° SSI, la speleologia ai tempi del lockdown e tanto altro...
In questo numero:
 
NOVITA'

Tanti auguri SSI! La Società Speleologica Italiana compie 70 anni – Il tour virtuale nel luogo che vide la nascita della nostra associazione

La Speleologia ai tempi del Lock-down: i webinar realizzati saranno disponibili sul canale youtube della SSI

E’ ora disponibile l’ Agenda 2021 dell’Associazione Città delle Grotte


 

Editoriale

L’etimologia di Speleologia è “discorso sulle grotte”. Di discorsi e parole se ne possono fare tante e diverse. La maggior parte delle volte si racconta di ambienti ignoti ai più e di avventure difficili da comprendere per chi non le ha vissute. Ci sono speleo che hanno il dono di trasmettere tutto il cuore che è palpitato passo dopo passo. Altri che relazionano di ambienti, passaggi, vie dell’aria e dell’acqua con dati, fotografie e rilievi. Poi c’è chi invece le parole le usa per ferire, soprattutto chi ha opinioni diverse. Si è convinti delle proprie ragioni, ma il più delle volte basterebbe fare un passo indietro e guardare da un’altra angolazione per accorgersi che, in fondo, tra il bianco e il nero ci sono mille sfaccettature colorate.

Con questa newsletter cogliamo l’occasione per esortare tutti al rispetto reciproco e ad una consapevolezza maggiore nell’agire e nello scrivere sui social. In modo particolare invitiamo i Soci ad avvalersi sempre dei canali ufficiali di comunicazione nel richiedere informazioni e chiarimenti sulle attività sociali, nel rispetto dei tempi e dei luoghi, anche virtuali, destinati a tale scopo.

Attraversiamo un anno difficile, ne siamo consci, la vita di tutti è stata stravolta per mesi, e stiamo pian piano riaffacciandoci ad una parvenza di normalità, che per noi speleo significa anche ricominciare ad andare in grotta, mantenendo sempre alto il livello di attenzione. Dedichiamo quindi sforzi ed energie a questo, torniamo a sognare e a divertirci nel fare speleologia, tenendo sempre a mente che siamo dei privilegiati perché possiamo essere i primi a mettere il piede in luoghi che non hanno mai visto la luce e che questo ci obbliga ad essere attenti e rispettosi degli indizi che troviamo, rispettosi dell’ambiente che esploriamo.

Il lockdown ci ha privati di importanti appuntamenti: il Congresso Nazionale “La melodia delle grotte” a Ormea, che sarà rimandato a giugno 2021, i festeggiamenti previsti per i settant’anni dalla rifondazione della Società Speleologica Italiana, il raduno annuale previsto per novembre, ma più di tutto siamo stati costretti a rimandare i corsi, perché se quelli di secondo e terzo livello si possono anche fare on line, quelli di avvicinamento alla speleologia devono essere fatti in presenza per trasmettere competenze, passione, scienza e tecnica. L’auspicio è che le scuole possano riprendere presto le attività di formazione.

Approfittiamo di questo spazio anche per invitare chi non avesse ancora provveduto, a rinnovare la tessera seguendo le modalità di pagamento sul sito SSI, anche perché quest’anno si vota il gruppo di lavoro che guiderà la nostra Società per il prossimo triennio, e ci si potrà mettere in gioco e votare solo se si sarà in regola con il pagamento della quota associativa. Le credenziali per votare saranno inviate via mail in tempo utile, quindi preghiamo tutti i soci che riscontrano problemi nella ricezione delle nostre comunicazioni a verificare che non finiscano in spam e, in caso contrario, a comunicarlo a quote@socissi.it.
Infine vi invitiamo a presentare le vostre candidature per le cariche, il termine ultimo è il prossimo 30 agosto.

Vi aspettiamo tutti, appena possibile, all’Assemblea Ordinaria dei Soci, il momento più importante nella vita della Società Speleologica Italiana, perché luogo per eccellenza di confronto costruttivo e civile, scambi fruttuosi e proposte utili al miglioramento della nostra Associazione.

Nel frattempo, vi invitiamo a continuare a raccontare della nostra passione anche a chi non l’ha mai provata: partecipate anche voi all’organizzazione della prossima Giornata Nazionale della Speleologia di ottobre che quest’anno, per la prima volta, si terrà in concomitanza e in collaborazione con il progetto Urban Nature del WWF.

Raffaella Zerbetto
Vice Presidente Società Speleologica Italiana

NOVITA'

Tanti auguri SSI! La Società Speleologica Italiana compie 70 anni – Il tour virtuale nel luogo che vide la nascita della nostra associazione

In questo affascinante tour virtuale, Leonardo Latella ci accompagna nel Museo di Storia Naturale di Verona che vide 70 anni fa la nascita della Società Speleologica Italiana #societàspeleologicaitaliana #70annidistorieSSI


Leggi tutto


La Speleologia ai tempi del Lock-down: i webinar realizzati saranno disponibili sul canale youtube della SSI

La difficile situazione creata dalla pandemia ha costretto tutti gli speleologi ad appendere momentaneamente corde e moschettoni al chiodo, ma non ha fermato la passione e la curiosità di gruppi e federazioni che, con grande spirito di iniziativa e resilienza, sono riusciti a rendere fruttuoso questo periodo di inattività, organizzando interessantissimi webinar e interviste con grandi speleologi, esploratori ed esperti, sia italiani che internazionali.

Per non disperdere questo preziosissimo patrimonio di conoscenze e confronto, la SSI sta provvedendo a caricare tutti i video sul suo canale youtube.

Sono già disponibili due serie di appuntamenti: “Speleografie” a cura del GS Martinese e “GGG Press” del Gruppo Grotte Grottaglie.


Leggi tutto


E’ ora disponibile l’Agenda 2021 dell’Associazione Città delle Grotte

E’ ora disponibile per tutti la bellissima agenda 2021 dell’associazione Città delle Grotte, ricca di informazioni utili sui luoghi che ospitano le cavità e impreziosita dalle voci del Dizionario di Speleologia curato dall’Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi. I soci SSI potranno acquistarla al prezzo di 9 euro - spese di spedizione incluse - scrivendo a direttore@cittadellegrotte.it

 Scarica un'anteprima


Leggi tutto


 

CALL TO ACTION

Elezioni 2020, il 30 agosto 2020 scadono i termini per le candidature

Il 2020 è l’anno del rinnovo delle cariche sociali di SSI per il triennio 2021-2023. Con il tuo voto sarà eletto il nuovo presidente e i membri del Consiglio Direttivo, ma se possiedi i requisiti, puoi fare la differenza e dare un contributo concreto con la tua esperienza e le tue idee, candidandoti a ricoprire direttamente una delle cariche da rinnovare. Hai tempo per presentare la tua candidatura entro il 30 agosto 2020. clicca qui


Leggi tutto


Dona il tuo 5 per 1000 alla SSI: CF 80115570154

Dona il tuo 5x1000 alla SSI, verrà anche destinato a progetti come Puliamo il Buio che dal 2005 ad oggi, ha prodotto 171 iniziative con 64.486 ore di lavoro donate da speleologi operanti sottoterra e al di fuori per estrarre materiali di scarto come: residui di plastica, vetro, residui di metallo, cartone, legno, prodotti chimici, ecc., Una quantità globale stimata in 163.166 kg di rifiuti.

Per maggiori informazioni visita il sito www.puliamoilbuio.it

CF 80115570154 come fare per devolvere il tuo 5 per mille alla Società Speleologica Italiana


Leggi tutto


Giornate Nazionali della Speleologia edizione 2020 con WWF Urban Nature

Il 3 e 4 ottobre 2020 saranno celebrate le Giornate Nazionali della Speleologia, con un particolare invito alla prudenza e rispetto delle norme anti covid. La novità 2020 è il legame con il WWF per la campagna Urban Nature, l’iniziativa per scoprire e conoscere la biodiversità nelle nostre città.  La SSI invita tutti i gruppi e le federazioni interessate, a comunicare la propria adesione compilando l’apposito modulo


Leggi tutto

 

“Esplorare, capire e proteggere” - 2021, Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo (IYCK). Partecipa anche tu!

“Esplorare, capire e proteggere“ è lo scopo principale del Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo (IYCK, International Year of Caves and Karst) organizzato per il 2021 dalla Union Internationale de Spéléologie (UIS) e supportato dalla Società Speleologica Italiana. Speleo Kamaraton è il primo degli eventi italiani del IYCK (Marina di Camerota, 29 ottobre 1 novembre 2021 www.speleokamaraton.eu)

 
George Veni, Direttore Esecutivo del National Cave and Karst Research Institute (NCKRI) e Presidente della UIS, invita tutti gli speleologi a supportare l’Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo 2021, attraverso l’organizzazione di eventi e attività nel proprio Paese:

“L'Anno Internazionale delle Grotte e Carso (IYCK) sarà il più grande e importante evento speleologico di sempre, ma solo se parteciperai.


Leggi tutto


 

INCONTRI ISTUZIONALI E PARTNERSHIP

“Acqua che berremo”, il 30 giugno si è conclusa la campagna di sensibilizzazione finanziata dal MATTM

La nostra storia è nella memoria dell’acqua. La nostra biologia viene riflessa dalle sue molecole. Le sorgenti carsiche sono fonte di primario nutrimento. Il cammino di una goccia d’acqua, dal cielo fino alle nostre case, lungo i fiumi silenziosi tra cielo e terra… 1124 studenti e 62 docenti coinvolti, 8 gruppi speleo, 6 regioni (Abruzzo, Puglia, Campania, Emilia-Romagna, Piemonte, Sicilia) e diversi Parchi Nazionali visitati e studiati. Sono solo alcuni dei numeri della campagna di sensibilizzazionr “Acqua che berremo” della SSI,  tra i vincitori del bando in materia di educazione ambientale pubblicato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.


Leggi tutto


Cava di Monte Tondo, la SSI sostiene la Federazione Speleologica Regione Emilia-Romagna contro l’ampliamento dell’area estrattiva

Le attività estrattive spesso costituiscono una delle cause di maggior degrado ambientale, rappresentano attività economiche che non tengono conto del valore assoluto e non riproducibile di certi territori, in particolare quando riguardano delle aree carsiche. Anche la SSI sostiene la FSRER nelle iniziative volte a scongiurare l’ampliamento dell’area estrattiva nella Vena del Gesso Romagnola. Di seguito la lettera alle istituzioni competenti sottoscritta anche dalla Commissione Centrale Speleologia e Torrentismo del CAI.

Per aggiornamenti visita la pagina Facebook dedicata https://www.facebook.com/GessiCavaMonteTondo/


Leggi tutto


Convenzione SSI- ASSOCONSUM I soci SSI hanno ora a disposizione uno strumento gratuito per difendere i loro diritti di consumatori

La Società Speleologica Italiana è lieta di informarvi che, a partire da quest’anno, avete a disposizione uno strumento gratuito per difendere i vostri diritti di consumatori. La SSI ha infatti stipulato una convenzione con ASSO-CONSUM - Regione Emilia Romagna, un’associazione per la difesa dei consumatori, degli utenti e dei cittadini nel campo della vita, dei consumi consapevoli, dell’eco-ambiente, del territorio, dell'energia e delle telecomunicazioni.


Leggi tutto



Arrivederci a ottobre con SSI News n.6
 
--
www.speleo.it | Contattimessage
--