Convegno SIGEA "Cavità di Origine Antropica"

on .

Roma, 1 Dicembre 2017

La SSI patrocina il convegno "Cavità di origine antropica, modalità d’indagine, aspetti di catalogazione, analisi della pericolosità, monitoraggio e valorizzazione" organizzato dalla Associazione culturale Sigea (Società Italiana di Geologia Ambientale) in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Geologi

L’evento è strutturato in quattro sessioni orali e poster:

- censimento e catalogazione delle cavità;

- analisi della pericolosità geomorfologica;

- tecniche e procedure di monitoraggio e consolidamento;

- valorizzazione e fruizione.

Le cavità sotterranee di origine antropiche suscitano notevole interesse sia dal punto di vista della ricerca scientifica sia da parte delle amministrazioni locali e statali a causa dei dissesti indotti dai fenomeni di sprofondamento. Il loro interesse è anche storico culturale grazie anche a politiche di valorizzazione che potrebbero comportare positive ricadute socio economiche sulle popolazioni locali. Infatti, alcune cavità sono fortemente inserite nel tessuto del territorio per l’interesse culturale, storico, paesaggistico e turistico che suscitano e aperte al pubblico (chiese rupestri, santuari, catacombe, frantoi ipogei e cantine).

www.convegnoipogei2017

 

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.