News SSI

Tutto quello che accade nel mondo della Società Speleologica Italiana


 

Congresso Nazionale di speleologia a Ormea rimandato a data da destinarsi

on .

Congresso Nazionale di speleologia a Ormea rimandato a data da destinarsi

Più di 150 abstracts sono stati consegnati per il XXIII Congresso Nazionale di Speleologia “La melodia delle grotte” che avrebbe dovuto tenersi a Ormea (CN) dal 30 maggio al 2 giugno.

Purtroppo la condizione di emergenza che ha travolto  l'Italia e il mondo intero  ci costringe ad altre priorità e faremo risuonare la melodia delle grotte ancora, ma più in la' nel tempo. 

Coronavirus - Ultimi aggiornamenti

on .

#iorestoacasa

comunicato del 09.03.2020

In seguito alle ultime disposizioni governative e all'evolversi della situazione sul COVID 19, la Società Speleologica Italiana dispone la sospensione, da subito, di qualsiasi attività formativa pratica e teorica, su tutto il territorio nazionale. (se non, eventualmente, svolta per via telematica).

Nel caso di mancato rispetto di tali disposizioni, la copertura assicurativa non é garantita.

vedi aggiornamento del 06.05.2020

Invito alla prudenza #StaySafe


Di seguito gli eventi organizzati dalla Società Speleologica Italiana e dalle sue Commissioni che hanno subito variazioni.

8, 9 e 10 Maggio, Brisighella (RA) Corso di II livello "Primo soccorso" rinviato al 4, 5 e 6 Settembre

Monte Nerone - Pianello di Cagli (PU) Corso III livello "La tutela del patrimonio archeologico ipogeo" rinviato a data da definire

30 maggio - 2 Giugno Ormea (CN) XXIII Congresso Nazionale di Speleologia e Premio Italia Speleologica - rinviati a data da destinarsi

Rivista Speleologia n°82 spedizione a data da destinarsi disponibile online

Si svolgerà via web il Convegno di Speleologia in Cavità Artificiali

on .

Palermo 19-22 marzo 2020 - Importanti aggiornamenti

sul sito del convegno https://www.pa.ingv.it/index.php/2019/08/02/ix-convegno-nazionale-di-speleologia-in-cavita-artificiali/ sono disponibili il palinsesto e il volume degli abstract

Venerdì 20 Marzo, ore 10 in diretta (YouTube cerca HYPOPA2020)

http://www.operaipogea.it/ix-convegno-nazionale-di-speleologia-in-cavita-artificiali-20-marzo-2020-palermo/  

Chi è interessato a ricevere gli atti cartacei, che saranno pubblicati su un corposo numero speciale doppio di Opera Ipogea può abbonarsi alla rivista

Aperte le candidature per il supporto all'EEB

on .

 

La SSI ha deciso di entrare nella prestigiosa rete dell'European Environmental Bureau (EEB, https://eeb.org/) che raggruppa le maggiori associazioni ambientaliste europee e che ha sede a Bruxelles, per partecipare attivamente alle azioni UE sulle tematiche ambientali.

In particolare la SSI può esprimere le sue competenze in due delle commissioni di lavoro più pertinenti al nostro settore, “Acqua” e “Biodiversità” e per fare ciò verrà creato un elenco di speleologi con competenze specifiche su questi temi ambientali per sostenere la partecipazione della SSI alle iniziative dell'EEB

Inviatiamo i Soci a prendere visione della call e inviare le proprie candidature all'indirizzo fsesocissi.it entro il 31 marzo 2020.

Call SSI

 

70 Anni di Società Speleologica Italiana

on .

il 25 giugno 1950, trentatré studiosi di Speleologia ed Enti speleologici italiani si riunirono nel Museo Civico di Storia Naturale di Verona e posero le basi per una associazione nazionale dedicata all'esplorazione, allo studio e alla divulgazione della conoscenza del mondo sotterraneo in Italia. Se si considera il momento storico, l'idea era assolutamente coraggiosa e audace.

A conclusione del convegno, i congressisti demandarono ad un Comitato costituito da Mario Pavan, Giovanni Ronchetti e Ruggero Tomaselli l'incarico di costituire l'associazione con lo statuto approvato nel convegno stesso indicando come membri: presidente Leonida Boldori, vicepresidente Renzo Scossiroli, segretario Mario Pavan, amministratore Ruggero Tomaselli, collegio dei sindaci: Gaetano Appoggi, Luigi Fantini, Pio Sgnaldino.

Durante il 2020, la Società Speleologica Italiana (SSI) sta programmando alcuni eventi distribuiti nell’anno, per celebrare il 70simo della fondazione.

Così come già fatto per le celebrazioni dei passati decennali, l’evento a cui teniamo molto come Società Speleologica Italiana è la realizzazione di un atto celebrativo dei 70 anni dalla fondazione negli stessi luoghi che videro la nascita dell’associazione nel   prestigioso Museo Sabato 27 giugno 2020 dalle ore 15.00 alle ore 18.00. 

Aggiornamenti dal Congresso

on .

E’ stato aggiornato il sito www.congressospeleo2020.it  dove potete trovare tutte leinformazioni sul XXIII Congresso Nazionale di Speleologia “La melodia delle grotte” che si svolgerà a Ormea, ai piedi del massiccio del Marguareis-Mongioie (Piemonte meridionale) tra il 30 maggio e il 2 giugno 2020.

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.