Grazie Puglia Underground !

on .

Si è concluso da poco l'incontro nazionale Puglia Underground.

Un esperienza unica, forse irripetibile! Un grande ringraziamento a chi ci ha creduto, a chi era presente, a tutti gli organizzatori con i Ciro De summa e Ciro Marraffa in testa, a quelli che sono venuti, a chi e sceso fino in Puglia dal nord a chi è salito dalla Sicilia e dalla Calabria (un abbraccio a Carmine e un augurio di pronta guarigione) a chi è venuto dalla Sardegna, a chi ha partecipato alla tavola rotonda "acqua che berremo" a chi ha portato un grande contributo al convegno sulla speleologia meridionale, ai coraggiosi Diversamente speleo e ai calciatori che solo la pioggia ha fermato, a Lorenzo Elia e ai suoi collaboratori della stupenda Masseria Sciaiani Piccola di Villa Castelli ad Aurelio Mararangella speleologo ed assessore di Grottaglie, alla Martellotta, a tutti quelli di SpeleoNotte, a Max e Luca Calzolari telecronisti del buio, a Martimucci e al suo GianLuca Selleri, a Scatolini a Luca Pedrali a Gianni Mecchia, ad Angela Petri a Luca Cutitta, a Silvio Laddomada, al prof. Casavola, a Silvio Puzzovio, al principe nero del buio Dino Grassi, a Mila Bottegal e a Gianni Benedetti il miracolato, a Cristina Donati, alle stupende femmine amare di Grottaglie, agli speleologi della zappa,alle protagoniste del malizioso Burlesque, a Filippo di Donato, a Umberto e Francesco del Vecchio, ai siciliani, agli abruzzesi, ai laziali, ai toscani, ai lombardi, ai liguri, ai piemontesi, ai fruilani, ai triestini, ai veneti, agli emiliani, ai campani, ai lucani, ai calabresi, ai sardi, agli umbri, ai marchigiani, ai molisani, ai trentini ai pugliesi che forse potevano essere di più e a tutti quelli che ho incontrato e che non riesco a citare, Grazie Grazie e ancora grazie. Mi dispiace invece per quelli che non ci hanno creduto: avete perso sicuramente una ghiotta occasione per vivere momenti indimenticabili, e per quelli che non hanno potuto partecipare ad una eccezionale edizione dell'incontro nazioanle della speleolgia italiana.
un grande abbraccio a tutti e un arrivederci a presto.

 


Giampietro Marchesi presidente dellaSocietà Speleologica Italiana

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.