Pensieri Profondi 2

on .

Idee sulla speleologia e per gli speleologi. Video interviste.

Parte seconda: interviste al 16° congresso della Unione Internazionale di Speleolgia a Brno, luglio 2013.

"La ricerca scientifica offre anche degli aspetti molto importati nella vita quotidiana ... gli studi paleoclimatici possono essere applicati agli studi climatici attuali, come il riscaldamento globale, l'aumento di CO2 nell'aria"

Laura Sanna - paleoclimatologa

"Insegnare spelologia, fare avvicinare persone al mondo della speleologia diventa quasi una forma mentis da far conoscere, da far adottare"

Marco Vattano Geologo

"La scienza non si interessa molto spesso di quello che fanno dal punto di vista esplorativo gli speleolgi, che potrebbe dare moltissime nuove risposte moltissimo materiale"

Francesco Sauro - Università di Bologna

"Il riferimento principale delle cavità artificiali è quello storico che però si interfaccia moltissimo con l'aspetto geologico e morfologico: dove venivano scavate, perchè in quel punto"

Mario Parise - Geologo CNR

 

Giampietro Marchesi presidente Società Speleologica Italiana

Torna alla prima parte

Vai alla terza parte

A cura di Max Goldoni

La ricerca scientifica offre anche degli aspetti molto importati nella vita quotidiana ... gli studi paleoclimatici possono essere applicati agli studi climatici attuali, come il riscaldamento globale, l'aumento di CO2 nell'aria

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.