Assemblea Soci Aprile 2019
Care Socie e cari Soci, siete convocati all'Assemblea dei Soci della Società Speleologica Italiana organizzata durante il raduno nazionale che quest’anno si tiene a Urzulei
Care Socie e cari Soci, siete convocati all'Assemblea dei Soci della Società Speleologica Italiana organizzata durante il raduno nazionale che quest’anno si tiene a Urzulei
Care socie e cari soci della Società Speleologica Italiana,
In ottemperanza gli obblighi rinvenienti dal DPCM del 9/03/2020 vi comunico che l’Assemblea soci prevista per il 4 aprile a Bologna è rinviata a data da destinarsi anche in considerazione del rinvio dei termini per l’approvazione del bilancio, previsto dall’art. 35 del Decreto Legge 17 marzo 2020 n.18.
Resta sospesa e rinviata a data da definire fino a nuova comunicazione, qualsiasi attività formativa pratica e teorica, su tutto il territorio nazionale. (se non, eventualmente, svolta per via telematica).
Un caro saluto
Vincenzo Martimucci
presidente Società Speleologica Italiana
Chi non avesse ancora provveduto a saldare la quota 2020 può farlo seguendo le modalità di pagamento sul sito SSI.
La presente comunicazione, la precedente convocazione, i relativi allegati ed eventuali successive comunicazioni saranno messe a disposizione di tutti i soci all'interno dell’area riservata ai soci SSI accessibile sul portale, per qualsiasi chiarimento non esitate a contattarci rispondendo alla presente email.
Varie le novità sul catalogo dei libri in vendita al bookstore SSI http://speleo.it/catalogolibrivendita/. Tutti gli interessati all'acquisto dei volumi in vendita presso il Centro di Documentazione Speleologica "Franco Anelli" possono prenotarlo e ritirarlo al banchetto SSI presente al Raduno Internazionale di Speleologia "Icnussa 2019" che si terrà ad Urzulei (OG) dal 25 al 28 aprile 2019.
II 1° marzo 2019 “M’illumino di meno” la campagna di sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici, ideata dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” di RAI Radio2.
La Società Speleologica Italiana aderisce alla campagna ecco il comunicato
I famigliari di Giovanni Badino hanno voluto donare al Centro Italiano di Documentazione Speleologica CIDS la biblioteca del past president SSI. Riportiamo qui la lettera di ringraziamento.
Avviso ai soci del 18.01.2019
Elenco permanente dei Soci SSI disponibili ad essere designati fra le candidature in comitati, consigli e commissioni presso Enti pubblici locali e nazionali ex L.394/91.
A seguito del riconoscimento da parte del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare della Società Speleologica Italiana come associazione di protezione ambientale a carattere nazionale - ai sensi dell'articolo 13, della Legge 8 luglio 1986, n. 349 - pervengono richieste di designazione di candidature per comitati, consigli e commissioni presso Enti pubblici locali e nazionali.
Al fine di designare in tempi rapidi i nomi dei soci che, con acclarata esperienza nel settore naturalistico/ambientale, possano rappresentare una valida candidatura, è istituito presso la SSI l’elenco dei soci disponibili ad assumere incarico in seno ai comitati, consigli e commissioni presso Enti pubblici locali e nazionali.
Per il 2019 la SSI estende la possibilità di realizzare iniziative durante tutto l’anno senza la necessità di ricadere nei giorni indicati da LegaAmbiente, le date comunicate saranno utilizzate per diffondere i risultati ottenuti.
Il Premio speciale SSI "Puliamo il Buio" consistente in un buono acquisto del valore di 200€ è andato a William Nix, vincitore della quarta edizione con lo scatto "Climbing out of stream passage pot".
Qui tutti i premiati facebook.com/speleofotocontest
venerdì 2 novembre 2018, ore 17:00 presso i Vecchi Magazzini Via Fondazza n.31 https://goo.gl/maps/i1o3mL8LyV42
Le esigenze di salvaguardia del paesaggio e le attività di ricerca speleologica, sono al centro di un confronto costante che vede l’associazionismo speleologico sempre più coinvolto nella conoscenza e nella valorizzazione del territorio. Il workshop propone la presentazione di alcune esperienze specifiche svolte all’interno di aree protette a valenza carso-speleologica e una rassegna generale sui progetti regionali in corso.
Premio speciale consistente in un buono acquisto del valore di 200€
SSI ci sarà, come sempre!
Seguite su questa pagina gli aggiornamenti sui principali appuntamenti.
A Casola! 1-4 novembre.
Segreteria-stand libri: via Matteotti 59 https://goo.gl/maps/qoaDUEDyD5H2
La Pulizia delle grotte di Pertosa-Auletta in un articolo sulla rivista della statunitense National Speleological Society.
E' uscito il notiziario della Sociedade Brasileira de Espeleologia https://www.cavernas.org.br/wp-content/uploads/2020/11/SBE_Noticias_413.pdf
SSI, inviti alla visita
Dove Siamo
Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it
Facebook
Instagram
You Tube
Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.