Serate tematiche e escursioni in Piemonte
Maggio-Ottobre 2021 - Presentazione 22 maggio 2021
Consulta le regole per la concessione del Patrocinio
Maggio-Ottobre 2021 - Presentazione 22 maggio 2021
aprile-maggio 2020
S.Lazzaro di Savena (BO), 9 e 10 ottobre 2021
Progetto di ricerca artistica
La Società Speleologica Italiana patrocina il film documentario "Luigi Donini, un ragazzo di San Lazzaro" di Ginetto Campanini.
Progetto dell'Unione Speleologica Pordenonese CAI, in collaborazione con l'I.T.S.T. Kennedy
20 e 21 novembre 2021 - Trento
9-10 Ottobre 2021 Segni (RM)
Conferenza web sui canali TiramiScience
"Grotte nel cielo notturno – Grotte sotto le stelle" Conferenza online
22 marzo 2021 - Mantova (evento web)
Marina di Camerota (SA), 29 ottobre - 1 novembre 2021
RINVIATO A DATA DA DESTINARSI Oliena (NU) - 4-6 Dicembre 2020
ANNULLATO 14-15 marzo 14-15 novembre - Trieste
La SSI patrocina "Monte Freikofel - La frontiera della grande guerra"
La SSI patrocina la pubblicazione "50 anni del Gruppo Attività Speleologica Veronese" a cura di Andrea Ceradini.
Pubblicazione di Andrea Ceradini sul monte Veronese.
Oaxaca, Messico 15 febbraio 20 marzo 2020
30 maggio - 2 giugno 2020
Concorso fotografico e consegna del "Premio Sentinella".
1-22 Agosto 2020
Cuba 4-18 aprile 2020
Nardò (LE) 1 febbraio 2020
Gennaio-febbraio 2020
La Società Speleologica Italiana patrocina il film sulle esplorazioni del Bifurto "il Buco" diretto da Michelangelo Frammartino.
Eventi itineranti in Friuli Venezia Giulia
Monfalcone, 14 dicembre 2019
29 novembre - 1 dicembre 2019, Crispiano (TA)
Video di Maria Rosaria Marchetti
2014-2020 Golfo di Orosei
Mostra 12 ottobre - 11 novembre 2019, Pian del Cansiglio, Fregona TV
Convegno sabato 26 e domenica 27 ottobre.
A causa delle attuali condizioni legate alla pandemia di Coronavirus in Italia, la realizzazione del simposio “ALCADI 2020” prevista per le date 30 aprile - 3 maggio 2020, è stata rinviata al 5-6-7-8 dicembre 2020.
Rimangono validi gli abstracts già ricevuti ed è fissato un nuovo termine per la presentazione di ulteriori lavori fino al 31 ottobre.
Film di Roberto Tronconi
Molfetta (BA) - 20-29 Settembre 2019
Grotta di Bossea (CN), 14-15 settembre 2019
Il Comune di Monfalcone, il Dipartimento di Matematica e Geoscienze - Università degli Studi di Trieste, lala Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia organizzano il Convegno dal titolo "L’Isonzo sotterraneo e il Lago di Doberdò tra speleologia, conservazione e sfruttamento idropotabile" che si terrà presso la Biblioteca Comunale di Monfalcone, sabato 7 settembre 2019 dalle ore 10.00.
21-25 agosto 2019 Selenizza (Albania)
20 agosto - 2 settembre 2019 - massicci Kokshaal Too e Naryn Too (Kyrgyzstan)
18 agosto - 1 Settembre 2019
30 aprile, 1-3 maggio 2020
Agosto 2019, Macedonia
La SSI patrocina l'iniziativa del Club Alpinistico Triestino che parteciperà al premio Euro Speleo Proection Label.
27 luglio 2019 - Rifugio di Orto di Donna Minucciano (LU)
Padova, 17-19 ottobre 2019
Ormea (CN), 30 maggio al 2 giugno 2020 rimandato a data da destinarsi
Nardò (LE) 7 luglio 2019
Trieste, 13, 15, 22, 29 giugno e 4 luglio 2019
Siracusa, 8 e 9 giugno 2019
5 Aprile - 5 Maggio, Grottaglie (TA)
7 Maggio - 7 Giugno Castellana Grotte (BA)
9 Giugno - 9 Luglio Altamura (BA)
2-18 marzo 2019, Iran
La SSI patrocina la pubblicazione del libro "La grotta Giusti e il Colle di Monsummano" scritto da Franco Utili e Eroz Aiello.
3-29 marzo 2019, Cina
27 gennaio 2019 - Scuola Forestale di Ormea (CN)
Marsico Nuovo (Pz) 31 Gennaio 2019, h 10:00
Ragusa, 24-26 giugno 2019
Trieste, ottobre-novembre 2018
Pertosa (SA), 15 dicembre 2018
Catania, 29 agosto - 5 settembre 2020 - riviato al 28 agosto - 4 settembre 2021
Nardò (LE) 20 e 21 ottobre
14 ottobre, 21 ottobre, Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Ruvo di Puglia.
Grottaglie (TA), 7-9 dicembre 2018
13 ottobre, Castellana Grotte (BA)
Sabato 6 ottobre dalla 9.30 alle 13.30, alle Miniere di Gambatesa, Ne (GE)
Martirano Lombardo (CZ) 6-7 Ottobre 2018
6 ottobre 2018, Doberdò del Lago (GO)
Cardoso (LU), 23-25 Novembre
Albania 19 Agosto - 1 Settembre 2018
12 agosto 2018 Rifugio Aresta - Petina (SA)
Novara, Monastero della Fraternità Domenicana di Agognate, 22 settembre 2018
15 giugno e 6 settembre 2018, Parco dello Storga, Treviso
Corso propedeutico alla speleologia, Giugno 2018, Trieste
7-10 giugno Custonaci (TP), Riserva naturale dello Zingaro
2-3 Giugno 2018 - Urzulei (OG)
1-3 giugno, San Lucido (CS)
27 Maggio 2018 (nuova data) - Agnana Calabra (RC)
26 e 27 maggio 2018 - Casola Valsenio
25 maggio 2018 - Aversa (CE)
11-12-13 Maggio 2018 - Grotte di Castellana
Iniziativa per i bambini della scuola materna.
Piemonte, 2018
21 aprile 2018 - Scuola Forestale di Ormea (CN)
Nardò (LE) sabato 14 aprile 2018
Trieste, Magazzino delle Idee (Corso Cavour 2) - 9-15 aprile 2018
Marina di Massa (Centro Pier Giorgio Frassati, via Don Luigi Sturzo 7) 24 marzo 2018
Castel Montorio - Sorano (GR) 18 marzo 2018 dalle 9.30 alle 13.30
Messico centro-orientale 15 marzo-15 aprile 2018
Cordillera del la Sal, Cile, 8-28 marzo 2018.
La SSI patrocina la pubblicazione di prossima uscita.
La SSI patrocina il progetto dell'Università di Torino, Politecnico di Torino, Università di Ferrara, Università della Tuscia e CNR IBIMET.
17 febbrario 2017 - Scuola Forestale di Ormea (CN)
SSI patrocina la pubblicazione "Salento Sottoterra - Archeologia, geologia, storie e leggende su Grotta delle Fate (Salve)"
15 dicembre 2017- 15 gennaio 2018
Roma, 1 Dicembre 2017
Ottobre 2017 - Incontri e escursioni
Castello Episcopio di Grottaglie (TA), Domenica 1 ottobre 2017
23 Settembre 2017, Melilli, Siracusa.
Un intenso programma di manifestazioni.
8 Settembre 2017 - Masseria Torre Nova - Nardò (Lecce)
25 Agosto 2017 – 11 Settembre 2017
19 agosto - 2 settembre
29 luglio 2017, dalle 22 all'alba, Porto Cesareo (LE)
Val di Secchia (RE) 7-9 luglio 2017
Altamura, 7 luglio 2017.
2, 16 e 30 Luglio 2017 , 13 e 27 agosto 2017 a Tivoli (Roma)
30 giugno - 2 luglio 2017, Falconara Albanese (CS)
Levigliani (MS) - 9-10-11 giugno 2017
Ragusa Ibla 8-11 Giugno 2017
2 al 3 giugno 2017, Nardò (LE)
Custonaci (TP) 2-4 giugno 2017
2-4 giugno 2017, Napoli, Castel dell'Ovo
5-6-7 Maggio 2017, Roma
Villa Monastero, Varenna (LC) 29 Aprile – 1° Maggio 2017
22 aprile 2017, Fiera di Bergamo
21 Aprile - 1 Maggio
Treviso, 7 aprile
Dal 7 al 9 aprile 2017, Cagliari
23 marzo - 20 aprile 2017
6-8 marzo 2017, Cappadocia (Turchia) congresso internazionale di speleologia in cavità artificiali
Marzo 2017 - Spedizione esplorativa.
Conferenze: 11 e 25 febbraio, 11 e 25 Marzo 2017
Incontro speleologico regionale - Bari 9-11 dicembre 2016
8 al 10 dicembre 2016: Simposio di Speleologia in Cavità Artificiali
A Casola Valsenio il 3 dicembre 2016
Convegno a Monsummano Terme (provincia di Pistoia) nei giorni 12-13/11/2016.
Presentazione a Casola Valsenio, 1 ottobre 2016 ore 15.00
15-18 settembre 2016 www.frasassiclimbingfestival.it arrampicata, street boulder, speleologia, MTB e molto altro
Spedizione Speleologica dal 19 al 31 Agosto 2016.
6-31 agosto 2016, spedizione internazionale in Indonesia.
progetto di sentiero tematico speleologico in Carcaraia, Alpi Apuane, Lucca.
La SSI patrocina la spedizione Bellamar 2012, che effettuerà documentazione foto-video 3D, esplorazioni e rilievo topografico in Cueva Santa Catalina, Gran Caverna de Bellamar, Cueva Martin Inferno, Cueva los Piratas.
L’attività sarà diretta da “LA SALLE – International Team Photo 3D” in coordinamento con Gruppo Speleologico San Marco e Comitè Espeleologico de Matanzas. Gli speleologi italiani e francesi saranno a Cuba dal 2 febbraio al 19 marzo 2012.
La SSI ha patrocinato la spedizione del febbraio 2010 dell’Associazione La Venta sul ghiacciaio patagonico Perito Moreno. A 15 anni dalle prime esplorazioni, una massiccia spedizione valuterà le differenze nell’evoluzione del ghiacciaio e girerà un documentario nelle sue profondità.
La SSI ha patrocinato l’Italian Vietnamese Speleological Multidisciplinary Expedition (IVSME 2010), avente come scopo l’esplorazione geografica e speleologica di una zona carsica nella provincia di Hà Giang, nel Vietnam del Nord.
Il progetto, organizzato dal Karst Water Exploring Scientific Association (Ka.W.E.) si è svolto 23 gennaio al 17 febbraio 2010 ed ha ricevuto altri importanti patrocini e collaborazioni, tra cui UNESCO, Università “La Sapienza “ Roma, l’Hanoi University of Mining and Geology e l’Institute for Nuclear Science and Technology di Hanoi.
La SSI ha patrocinato il progetto Cucuteni 2010, per la realizzazione di un documentario sulle grotte dei Carpazi rumeni.
Il progetto, curato dall’Associazione Speleologi Romani, si svolge nel Parco Naturale dei Monti Apuseni, zona particolarmente ricca di cavità naturali.
La SSI ha patrocinato la spedizione Mahaxay 2010, in Laos, svoltosi dal 13 al 28 febbraio 2010.
La spedizione, che ha visto soci del Gruppo Grotte “I Tassi”, dello Speleo Club Garfagnana e della Federazione Speleologica Toscana lavorare assieme a speleologi francesi, aveva per obiettivo principale la zona percorsa dal fiume Xé Ban Faì, ai confini del Viet Nam.
I fenomeni carsici della zona, già esplorati nel 2003/05, sono stati esplorati e topografati, in collaborazione con le popolazioni locali, nel rispetto dei codici etici UIS e della Carta di Casola.
El Moncada '96
La spedizione si è svolta nel mese di Novembre 1996,
SSI, inviti alla visita
Dove Siamo
Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
Segreteria SSI CP 6247, 40138 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Fax +39 051 0922342
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it
Facebook
Instagram
You Tube
Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.