Patrocini

Queste sono le iniziative patrocinate dalla Società Speleologica Italiana: eventi, spedizioni, pubblicazioni ...

Consulta le regole per la concessione del Patrocinio


 

Speleofotocontest: la SSI istituisce il premio speciale Marco Ottalevi

on .

Ormea (CN) 2-5 giugno 2022 - Scadenza iscrizioni 30 aprile 2022

La SSI, in concerto con gli organizzatori dello Speleofotocontest 2.2 Nextgen, istituisce il premio speciale da assegnare alla foto vincitrice del premio “Sentinella miglior foto SFC22” intitolato alla memoria di Marco Ottalevi.

XXIII Congresso Nazionale di Speleologia - “La Melodia delle Grotte”

on .

2-5 giugno 2022- Ormea (CN)

“Non c'è differenza tra un'onda del mare e una montagna; sono entrambi elementi naturali in costante movimento. Chi fa la differenza è il punto di vista umano. Riusciamo a percepire chiaramente i movimenti delle onde del mare, ma non quelli delle montagne semplicemente perché non abbiamo sufficiente tempo a disposizione per osservali". (G. Badino)

Programma

Stand Società Speleologica Italiana presso i locali della stazione, (giovedì 2, venerdì e sabato)

4° Convegno "SOS Proteus"

on .

21-22 maggio 2022 - Trieste

La Società Speleologica Italiana patrocina il convegno 4th SOS Proteus "Conservation of Proteus and its habitat facing climate change challenger" organizzato dalla Società Adriatica di Speleologia presso il Museo di Scienze Naturali di Trieste (via Tominz 14), in collaborazione con il Civico museo di Storia Naturale Trieste, Jarnski laboratorij Tular Kranj (SLO) e sotto l'egida di proESOD2020 (European Science Open Forum).

Programma

Progetto Abyss - richiesta di collaborazione

on .

2022-2024

SSI patrocina il progetto di ricerca dal titolo ABySS. ABiotic data for Subterranean Systems promosso da Ilaria Vaccarelli, dottoranda in Biologia delle Acque Sotterranee presso il Laboratorio di Stigobiologia dell’Università degli Studi dell’Aquila.

Invitiamo i Gruppi e Soci a partecipare al progetto di monitoraggio.

#MaptheGulf

on .

Golfo di Orosei (NU) - marzo/novembre 2022

"Viaggio nel continente buio" a Casola

on .

Venerdì 3 e Sabato 4 dicembre 2021 – Casola Valsenio (RA)

La SSI patrocina “Viaggio nel continente buio” racconti di esplorazioni speleologiche per parole, immagini ed emozioni a cura dell’Associazione Speleopolis.

Film documentario "La Tomba"

on .

La Società Speleologica italiana patrocina il film documentario di Roberto Tronconi "La Tomba" dedicato all'omonima grotta situata in località Belagaio nella provincia di Grosseto.

Documentario su Luigi Donini

on .

La Società Speleologica Italiana patrocina il film documentario "Luigi Donini, un ragazzo di San Lazzaro" di Ginetto Campanini.

Geonight

on .

"Grotte nel cielo notturno – Grotte sotto le stelle" Conferenza online

Subterraneæ

on .

16 gennaio - 3 maggio 2020 - Calci (PI)

"Il Buco", film sul Bifurto

on .

La Società Speleologica Italiana patrocina il film sulle esplorazioni del Bifurto "il Buco" diretto da Michelangelo Frammartino.

Spelaion 2019

on .

29 novembre - 1 dicembre 2019, Crispiano (TA)

Geokarst day al Bus de la Genziana

on .

13 ottobre - 11 novembre 2019, Pian del Cansiglio, Fregona TV
La SSI patrocina la Mostra ed il Convegno sugli oltre 60 anni di esplorazioni e ricerche, organizzata dal Gruppo Speleologico Sacile, Unione Speleologica Pordenonese e Gruppo Speleologico Vittorio Veneto.

 

Convegno sull'Isonzo sotterraneo

on .

Il Comune di Monfalcone, il Dipartimento di Matematica e Geoscienze - Università degli Studi di Trieste, lala Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia organizzano il Convegno dal titolo "L’Isonzo sotterraneo e il Lago di Doberdò tra speleologia, conservazione e sfruttamento idropotabile" che si terrà presso la Biblioteca Comunale di Monfalcone, sabato 7 settembre 2019 dalle ore 10.00.

Spedizione in Kyrgyzstan

on .

20 agosto - 2 settembre 2019 - massicci Kokshaal Too e Naryn Too (Kyrgyzstan)

Speleorando 2019

on .

Trieste, 13, 15, 22, 29 giugno e 4 luglio 2019

Shtares 2018

on .

Albania 19 Agosto - 1 Settembre 2018

Speleorando 2018

on .

Corso propedeutico alla speleologia, Giugno 2018, Trieste

Tlaloc 2018

on .

Messico centro-orientale 15 marzo-15 aprile 2018

Atacama 2018

on .

Cordillera del la Sal, Cile, 8-28 marzo 2018.

Libro "Salento Sottoterra"

on .

SSI patrocina la pubblicazione "Salento Sottoterra - Archeologia, geologia, storie e leggende su Grotta delle Fate (Salve)"

Papua 2017

on .

15 dicembre 2017- 15 gennaio 2018

SpeleoNotte Puglia

on .

29 luglio 2017, dalle 22 all'alba, Porto Cesareo (LE)

Congresso Hypogea 2017

on .

6-8 marzo 2017, Cappadocia (Turchia) congresso internazionale di speleologia in cavità artificiali

Albania 2016

on .

Spedizione Speleologica dal 19 al 31 Agosto 2016.

Seram 2016

on .

6-31 agosto 2016, spedizione internazionale in Indonesia.

Sentiero dei Meno Mille

on .

progetto di sentiero tematico speleologico in Carcaraia, Alpi Apuane, Lucca.

Cuba 2012

on .

La SSI patrocina la spedizione Bellamar 2012, che effettuerà documentazione foto-video 3D, esplorazioni e rilievo topografico in Cueva Santa Catalina, Gran Caverna de Bellamar, Cueva Martin Inferno, Cueva los Piratas.

L’attività sarà diretta da “LA SALLE – International Team Photo 3D” in coordinamento con Gruppo Speleologico San Marco e Comitè Espeleologico de Matanzas. Gli speleologi italiani e francesi saranno a Cuba dal 2 febbraio al 19 marzo 2012.

 

2010 - Perito Moreno

on .

La SSI ha patrocinato la spedizione del febbraio 2010 dell’Associazione La Venta sul ghiacciaio patagonico Perito Moreno.  A 15 anni dalle prime esplorazioni, una massiccia spedizione valuterà le differenze nell’evoluzione del ghiacciaio e girerà un documentario nelle sue profondità.

2010 - IVSME

on .

La SSI ha patrocinato l’Italian Vietnamese Speleological Multidisciplinary Expedition (IVSME 2010), avente come scopo l’esplorazione geografica e speleologica di una  zona carsica nella provincia di Hà Giang, nel Vietnam del Nord.


Il progetto, organizzato dal Karst Water Exploring Scientific Association (Ka.W.E.) si è svolto 23 gennaio al 17 febbraio 2010 ed ha ricevuto altri importanti patrocini e collaborazioni, tra cui UNESCO, Università “La Sapienza “ Roma, l’Hanoi University of Mining and Geology e l’Institute for Nuclear Science and Technology di Hanoi.

2010 - Cucuteni

on .

La SSI ha patrocinato il progetto Cucuteni 2010, per la realizzazione di un documentario sulle grotte dei Carpazi rumeni.


Il progetto, curato dall’Associazione Speleologi Romani, si svolge nel Parco Naturale dei Monti Apuseni, zona particolarmente ricca di cavità naturali.

2010 - Mahaxay

on .

La SSI ha patrocinato la spedizione Mahaxay 2010, in Laos, svoltosi dal 13 al 28 febbraio 2010.
La spedizione, che ha visto soci del Gruppo Grotte “I Tassi”, dello Speleo Club Garfagnana e della Federazione Speleologica Toscana lavorare assieme a speleologi francesi, aveva per obiettivo principale la zona percorsa dal fiume Xé Ban Faì, ai confini del Viet Nam.
I fenomeni carsici della zona, già esplorati nel 2003/05, sono stati esplorati e topografati, in collaborazione con le popolazioni locali, nel rispetto dei codici etici UIS e della Carta di Casola.

1996 - El Moncada

on .

El Moncada '96 Cuba

La spedizione si è svolta nel mese di Novembre 1996,

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.