EuroSpeleo Protection Label 2023

La European Speleological Federation (FSE) e la sua European Cave Protection Commission (ECPC) indicono il Bando 2023 per l'EuroSpeleo Protection Label. Sul sito FSE sono scaricabili le linee guida e il modulo di candidatura (scadenza per le candidature 30 aprile 2023)

L'EuroSpeleo Protection Label è un premio speleologico europeo gestito dall'ECPC, finanziato dal budget FSE. L'EuroSpeleo Protection Label contribuirà a promuovere tra i club speleologici d'Europa attività di protezione delle grotte progettate in modo ecologico integrato, tenendo conto delle direttive ambientali dell'UE, dei principi di amministrazione dei siti Natura 2000 e delle linee guida IUCN su grotte e protezione carsica.

Con che tipo di progetti puoi candidarti?
L'EuroSpeleo Protection Label verrà assegnata ogni anno a un unico progetto di protezione delle grotte. La selezione sarà effettuata da una giuria speleologica europea istituita dal Board della ECPC. Può presentare domanda qualsiasi progetto volto a proteggere le grotte sviluppato da un club, un comitato locale o una commissione nazionale di un paese membro della FSE.

Quali sono i criteri per ricevere l'EuroSpeleo Protection Label e qual è il premio?
Non è necessaria la partecipazione di speleologi di diversi paesi, ma la domanda dovrebbe essere un progetto di qualità e la trasmissione della presentazione del progetto e dei risultati dovrebbe essere fatta con uno spirito che possa essere riprodotto in altre regioni e paesi europei. La domanda deve essere inviata a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 30 aprile 2023, in lingua inglese.

Il progetto deve ricevere l'approvazione dalla sua organizzazione speleologica nazionale, ovvero una lettera di sostegno dalla sua organizzazione nazionale, membro della FSE.

Il premio 2023 è di 800 € più un'attrezzatura da speleologia dello sponsor FSE Aventure Verticale.

Si prega di fare riferimento ai delegati SSI per la FSE, Ferdinando Didonna e Claudio Pastore (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e alle linee guida ESPL e al modulo pubblicato sul sito FSE  https://www.eurospeleo.eu/ECPC/espl/ 

 

 
 

 

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.