Esami di qualifica IT-AI Basilicata, Campania, Molise
9-10 Aprile 2022, Auletta (SA)
Il Comitato Esecutivo Regionale della Basilicata, Campania e Molise, in collaborazione con la Scuola di Speleologia di Vallo di Diano e con la Scuola di Speleologia di Summonte organizza una sessione di esami di qualifica per AI e IT
L’esame di qualifica verterà su 3 prove:
- Test a risposta multipla sui vari argomenti che fanno parte del bagaglio culturale di un istruttore (AI o IT che sia). Lo scopo di questa prova è valutare le conoscenze teoriche del candidato.
- Prova pratica di presentazione orale: il candidato dovrà presentare alla commissione e agli altri partecipanti all’evento un argomento a sua scelta (tra quelli che fanno parte del bagaglio culturale di un istruttore). Lo scopo di questa prova è valutare le capacità di comunicazione del candidato
- Prova pratica in ambiente: il candidato dovrà eseguire le attività pratiche richieste dalla Commissione esaminatrice (e previste dal Regolamento della SSI). Lo scopo di questa prova è valutare le conoscenze tecniche e pratiche del candidato.
Note per la partecipazione:
Gli esami di qualifica per AI e IT sono aperti a tutti gli speleologi che abbiano un minimo di esperienza.
Per i candidati alla qualifica IT è necessario aver conseguito la qualifica di AI.
Sarà necessario presentare:
- Domanda di partecipazione compilata in tutte le sue parti, corredata del proprio CV speleologico, firmato dal Direttore della propria Scuola, e della Tessera SSI con bollino 2022 (o ricevuta di pagamento effettuata). [Per chi provenisse da un altro CR è necessario fornire in aggiunta anche il nulla osta del CR di provenienza, pena l'esclusione].
- Documento di identità in corso di validità
- Green Pass rafforzato o cmq documentazione secondo normative anti-COVID-19 vigenti al momento dell'evento.
La domanda di partecipazione, compilata in tutte le sue parti e con gli allegati richiesti dovrà essere inviata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 25/03/2022 o in alternativa via posta o in alternativa via posta a: Rossana D’Arienzo Via Costantinopoli, 12 – 82010 San Martino Sannita (BN).