L'Emeroteca

È una delle sezioni più recenti della Biblioteca, essendo stata costituita solamente nel 1992: risale a quell'anno infatti il recupero di buona parte degli stralci della stampa (essenzialmente nazionale) che l'Istituto Italiano di Speleologia aveva accumulato, ma non organizzato, nella sua sede di Postumia tra il 1927 e il 1944. Il patrimonio della sezione si è andato rapidamente espandendo anche a seguito di donazioni, tra cui è degna di menzione per qualità e quantità, quella di Rodolfo Giannotti, Claude Chabert e Giovanni Bentini.

La sistemazione razionale dell'Emeroteca è stata iniziata solo recentissimamente e quindi tali materiali non sono stati ancora catalogati, attività che si conta di realizzare in un prossimo futuro.

Attualmente la consistenza dell'Emeroteca è di circa 5000 articoli e copre un lasso di tempo dal 1884 ad oggi. I materiali sono, per la grande maggioranza, relativi all'Italia e, in misura minore, all'Europa e al resto del mondo: si tratta di articoli concernenti la speleologia e il carsismo estratti da rotocalchi (quotidiani, settimanali e mensili).

L'incremento dei materiali di questa sezione è garantito soprattutto dalle donazioni da parte di vari soci della Società Speleologica Italiana.

 
 
 
 

Dove Siamo

Sede
c/o Università di Bologna
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Sede operativa
via Enrico Mattei, 92 - 40138 - Bologna
Indirizzo postale
via Zamboni 67 - 40126 - Bologna
Tel +39 051 534657 (lu-ve 15-17)
Mail: infoATsocissi.it
Mail PEC: segreteriaATpec.socissi.it

Facebook
Instagram
You Tube

Contatti

Codice fiscale 80115570154
Partita Iva 02362100378

 

 

 

Benvenuto sul sito della SSI!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy.